CONVEGNO "SCIENZA E METAFISICA"  2024



In collaborazione con lo Studio Filosofico Domenicano di Bologna

e l’Istituto Filosofico di Studi Tomistici di Modena


Scienza e Metafisica - XLII convegno


Monastero Suore Domenicane

Fognano (RA)

27 - 29 settembre 2024



IN QUANTI MODI DICIAMO: "UNO" ?


INVITO

LEGGI




ATTENZIONE!: nel novembre 2022 il sito ha cambiato indirizzo, entrando nel sito della Provincia Domenicana del Nord Italia. Per rispettare la storia e non alterare i documenti precedenti, abbiamo lasciato le indicazioni dell'indirizzo iniziale (www.csdricerca.com), che ora può essere non esistente oppure usato da altri utenti.

Finito il convegno, dalla fine dell'anno 2023 P. Sergio Parenti ha cambiato indirizzo di posta elettronica:
sergioparenti9@gmail.com.





Con questo convegno iniziamo un dibattito nuovo. L'argomento proposto ha rappresentato sempre un notevole interesse per la metafisica (ogni ente è uno e viceversa), per la matematica, per la fisica matematica che mette in discussione il riduzionismo ed il meccanicismo, per le scienze naturali che devono classificare i singoli enti.


Contributi:


fra Giovanni BertuzziL'unità degli atti umani:   LEGGI


Rita Casadio: L'argomento dal punto di vista delle scienze sperimentali:   LEGGI

Fabio Frattini: Sulle "macchine viventi" di Maturana e Varela:  
LEGGI
(cfr. Humberto Maturana, Francisco Varela: Macchine ed esseri viventi - L'autopoiesi e l'organizzazione biologica; Astrolabio, Roma 1992)

fra Sergio Parenti: Alla ricerca di "uno":
  LEGGI



I contributi di Mario Di Febo e di Jaime Julve sono stati rivisti dagli Autori dopo il dibattito avuto con gli altri partecipanti al convegno.



Mario Di Febo:
Dall’Uno di Plotino all’Uno di Tommaso d’Aquino:   LEGGI


Jaime Julve: Unità e realtà nella fisica fondamentale: LEGGI


PARTECIPANTI


P. Giovanni Bertuzzi (filosofia, teologia),  dott. Lorenzo Burlini (filosofia), Dott. Maria Grazia Capella (scienze cognitive),  Prof. Rita Casadio (bioinformatica), Prof. Mario Di Febo (informatica, teologia), Dott. Luigi D'Alessandro (medico), Prof. Gigliola Grassi (neuroscienze), Prof. Jaime Julve Pérez (fisica), P. Sergio Parenti (teologia), Prof. Massimo Roncoroni (filosofia) e Giuseppina Beretta Roncoroni, Dott. Stefano Rossi (filosofia), P. Giovanni Ruotolo (teologia) .

L'Ing. Fabio Frattini (ingegneria nucleare, filosofia) ha potuto partecipare solo col contributo.